Webinar formativo destinato a commercialisti, esperti contabili, tributaristi e consulenti del lavoro che vogliono fare il punto sui bonus assunzioni attualmente disponibili alla luce delle ultime novità

Nelle ultime settimane si è molto parlato di bonus assunzioni, soprattutto alla luce della recente querelle relativa al bonus under 35 e al bonus donne (versione 2024) che di fatto non sono ancora operativi a causa delle complesse procedure che passano dall’approvazione della norma (il Decreto Legge numero 60/2024) alla circolare INPS (non ancora uscita in realtà).
Abbiamo quindi preparato un evento formativo in cui:
- fare il punto della situazione attuale e, in particolare, dei bonus assunzioni per le aziende previsti dalla legge ma non ancora attuati per vari motivi;
- fare il punto della situazione relativa ai bonus assunzioni disponibili e già operativi attraverso il meccanismo della decontribuzione;
- fare il punto della situazione relativa ai bonus assunzioni disponibili e già operativi attraverso il meccanismo della extra deduzione dal reddito imponibile;
- provare a delineare le prospettive future delle agevolazioni contributive e fiscali sul costo del lavoro per le aziende.
L’idea di fondo è quella di fare insieme una panoramica completa degli strumenti che i clienti degli studi professionali hanno a disposizione per ottimizzare il costo del lavoro dipendente.
Il webinar formativo è quindi destinato ai professionisti che si occupano della gestione aziendale, fiscale e del lavoro delle imprese, in particolare commercialisti, esperti contabili, tributaristi e consulenti del lavoro.
Per partecipare all’evento formativo online è necessario:
- loggarsi e registrarsi (gratuitamente) alla piattaforma Academy.informazionefiscale.it;
- acquistare il prodotto dall’apposita pagina di registrazione (la trovate sotto la sezione “Finanza agevolata e agevolazioni fiscali per Aziende e Professionisti”), dopo averlo inserito nel carrello;
- iscriversi alla newsletter di Informazione Fiscale - L’iscrizione alla nostra newsletter si fa semplicemente cliccando il tasto in alto “Iscriviti alla nostra newsletter” e consente di poter fare il download gratuito di diversi corsi formativi e contenuti esclusivi;
Il prezzo per la partecipazione è di 18,30 euro (IVA inclusa).
Si potrà partecipare all’approfondimento online accedendo attraverso la sezione del portale dedicata ai prodotti acquistati.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus assunzioni 2025: a che punto siamo?