
Martina Buttarelli -
Leggi e prassi
La busta paga è il documento che il datore di lavoro consegna al lavoratore a cadenza mensile in concomitanza all’erogazione dello stipendio.
Nella busta paga sono indicati non soltanto la retribuzione e le diverse componenti dello stipendio ma anche trattenute fiscali, previdenziali, giorni di ferie e ore di permesso maturate. Tra le voci del cedolino paga sono riportati tutti i rapporti intercorrenti tra lavoratore, datore di lavoro, Stato ed Enti previdenziali (INPS e INAIL).
Per sapere come leggere la busta paga e dare un significato alle diverse voci relative alla propria retribuzione i lettori possono consultare l’apposito approfondimento.