Chi sono i beneficiari del Fondo Nuove Competenze 2025?

Quali sono i soggetti che possono beneficiare delle risorse del Fondo Nuove Competenze 2025 e come possono accedere a questa opportunità di finanziamento per la formazione?
Sono diversi i soggetti eleggibili, così come i requisiti da soddisfare e le condizioni necessarie per partecipare.
Sono 3 le linee di intervento previste dalla terza edizione:
- singolo datore di lavoro;
- filiera formativa;
- sistema formativo.
I soggetti beneficiari del Fondo Nuove Competenze 2025
Il Fondo Nuove Competenze 2025 è l’agevolazione che mira a favorire la formazione interna di lavoratrici e lavoratori dipendenti, consentendo loro di acquisire nuove competenze professionali e affrontare le mutate condizioni del mercato del lavoro.
Le risorse del FNC sono dedicate alle aziende, le quali possono ottenere un contributo a fondo perduto a copertura del costo del lavoro per le ore che i dipendenti impiegano nella formazione.
Queste possono partecipare presentano un’unica domanda ma possono organizzarsi in tre modi differenti:
- come singoli datori di lavoro;
- in filiere formative (agglomerati di imprese costituiti da almeno 5 imprese che impiegano almeno 5 dipendenti);
- in sistemi formativi, composti da una big player e altre 2 aziende.
Nel primo caso i datori di lavoro devono impiegare in formazione almeno 3 dipendenti.
Nel caso delle filiere formative, il programma deve coinvolgere almeno 10 dipendenti e la singola azienda non deve superare il 25 per cento dei lavoratori e delle lavoratrici impiegati in formazione.
Infine, nei sistemi formativi il programma formativo deve coinvolgere almeno 100 dipendenti. I lavoratori e le lavoratrici impiegati in formazione devono essere al massimo il 60 per cento della big player e non più del 40 per cento delle altre.
Le domande si potranno inviare tramite la piattaforma di servizi online MyANPAL a partire dal 10 febbraio 2025.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: I soggetti beneficiari del Fondo Nuove Competenze 2025