
Documenti contabili non ritirati senza nuove istruzioni
Il provvedimento attuativo del Dlgs numero 1 del 2024 sulla cessazione dell’incarico da parte del depositario delle scritture contabili ha risolto (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
Il provvedimento attuativo del Dlgs numero 1 del 2024 sulla cessazione dell’incarico da parte del depositario delle scritture contabili ha risolto (...)
Spirato il termine per la comunicazione del titolare effettivo, potrebbe essere Unioncamere a dettare una univoca linea di comportamento ispirata (...)
Pubblicata poche ore fa la sentenza del Tar che rigetta il ricorso presentato lo scorso anno che provocò la sospensione degli effetti della norma. (...)
La riapertura della finestra per accedere al ravvedimento speciale fino al 31 maggio 2024 può consentire a coloro che hanno ricevuto di recente (...)
Il D. Lgs. 13/2024 prevede la possibilità di versare i contributi previdenziali sulla base del reddito concordato, ma alcune pronunce della Corte (...)
La campagna del concordato preventivo biennale procede spedita, pur con delle sorprese inattese e alcuni punti irrisolti. Qui l’analisi delle (...)