
Reddito di cittadinanza, dall’INPS novità sui requisiti
Reddito di cittadinanza, l’INPS torna sui requisiti: con la circolare numero 100, l’Istituto ribadisce alcune novità importanti introdotte con la (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Reddito di cittadinanza, l’INPS torna sui requisiti: con la circolare numero 100, l’Istituto ribadisce alcune novità importanti introdotte con la (...)
Anche il Decreto Crescita ha il suo bonus verde: dal 2020 agevolazioni fiscali per le aziende che comprano prodotti da riciclo e riuso. Il (...)
INPS e INAIL nel nuovo sistema EESSI, Electronic Exchange of Social Security Information, per lo scambio di dati previdenziali tra paesi europei. (...)
Deposito telematico e notifica via PEC: le novità del PTT, obbligatorio dal 1° luglio, nella circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze (...)
Premi INAIL: il taglio alle tariffe diventa strutturale dal 2023, con l’approvazione del Decreto Crescita in via definitiva. L’articolo 3-sexies (...)
Contenzioso tributario: la guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 3 luglio, offre una panoramica sulle controversie col Fisco. Dall’avvio (...)