
Normativa fiscale incerta e disorganica, un labirinto per il 77% dei lettori
L’Agenzia delle Entrate dall’inizio del 2019 ha pubblicato 385 risposte agli interpelli. Il motivo? Secondo il 77% dei lettori di Informazione (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
L’Agenzia delle Entrate dall’inizio del 2019 ha pubblicato 385 risposte agli interpelli. Il motivo? Secondo il 77% dei lettori di Informazione (...)
Comunicazioni obbligatorie, dal 5 novembre nuovi standard tecnici per instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. (...)
Privacy, registro dei trattamenti: quali informazioni contiene e per chi è obbligatorio? Le istruzioni del Garante per la protezione dei dati (...)
Reddito di cittadinanza, chi rientra nei casi di esonero dagli obblighi collegati alla ricerca del lavoro? Oltre ai pensionati e ai disabili, (...)
Regime forfettario, accesso libero anche in caso di doppio lavoro, dipendente e autonomo, con lo stesso ente, se i due contratti sono antecedenti (...)
L’agevolazione prima casa resiste anche alla separazione: il beneficio non decade quando il rapporto tra i coniugi finisce e l’abitazione viene (...)