
Carta carburante e netting: e-fattura o scontrino elettronico?
Carta carburante e netting: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su quando emettere e-fattura e quando documentare le operazioni con lo (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Carta carburante e netting: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su quando emettere e-fattura e quando documentare le operazioni con lo (...)
Bonus Sud 2019, sbloccati i fondi per le domande. Gli incentivi per l’occupazione nel Mezzogiorno hanno una storia complicata, il nuovo capitolo (...)
Super ammortamento valido anche per le cabine dello stabilimento balneare: possono rientrare tra i beni strumentali, se non sono classificabili (...)
Regime forfettario, se il libero professionista opera anche in modo autonomo ed emette fatture al proprio datore di lavoro, che ha solo un ruolo (...)
Cause ostative regime forfettario: la prevalenza del fatturato nei confronti del datore di lavoro va valutata alla fine del periodo di imposta ed (...)
INPS per tutti, il reddito di cittadinanza e gli altri strumenti di sostegno sono più vicini ai cittadini. Dal 9 ottobre 2019 si sperimenta una (...)