
Esenzione IVA formazione: ok solo con accreditamento, il registro ASL non basta
Esenzione IVA formazione: quali sono i requisiti per beneficiarne? L’iscrizione al registro ASL non basta, ma serve l’accreditamento da parte di un (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Esenzione IVA formazione: quali sono i requisiti per beneficiarne? L’iscrizione al registro ASL non basta, ma serve l’accreditamento da parte di un (...)
Piano Sud nella Legge di Bilancio 2020: una centrale unica Invitalia per sbloccare i fondi. Il Mezzogiorno beneficia di una percentuale ancora (...)
Una riduzione del cuneo fiscale è una necessità impellente e primaria: non c’è dubbio per il 69% dei lettori di Informazione Fiscale che hanno (...)
Aumento della cedolare secca 2020:conseguenze quasi inevitabili sugli inquilini con redditi bassi. La novità, che dovrebbe arrivare con la Legge (...)
Navigator Campania, l’accordo tra De Luca e ANPAL sblocca i contratti, ma non cancella i paradossi che hanno caratterizzato il caso, emblema di un (...)
Dal 1° aprile 2020 cambiano le regole per l’assistenza e la difesa del contribuente innanzi alla commissione tributaria. A stabilire le novità il (...)