
Rientro dei cervelli, agevolazioni inaccessibili per i funzionari UE
Rientro dei cervelli, le agevolazioni non valgono per i funzionari UE perché la loro residenza resta fissata in Italia. L’iscrizione all’AIRE non (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Rientro dei cervelli, le agevolazioni non valgono per i funzionari UE perché la loro residenza resta fissata in Italia. L’iscrizione all’AIRE non (...)
Navigator Campania, salta l’accordo: nella regione da cui arrivano più richieste un nuovo tilt compromette la fase 2 del reddito di cittadinanza. (...)
Bando Ecosistema innovativo Campania, in arrivo finanziamenti fino a un massimo di 250.000 euro per incentivare lo sviluppo di start up. Centri (...)
Decreto Fiscale 2020 sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate: dai controlli sulle fatture elettroniche all’IVA scuole guida. L’impegno nel (...)
Il reddito di cittadinanza non ha i requisiti per garantire l’impatto sperato sul mercato del lavoro, soprattutto al Sud. Lo segnala il rapporto (...)
Rider, il Decreto Crisi Aziendali stabilisce le regole da rispettare per quanto riguarda contratto, retribuzione e assicurazione INAIL. I (...)