
G20, accordo storico su tassazione globale: verso l’aliquota minima del 15 per cento
G20, a Venezia “accordo storico” su tassazione globale delle grandi multinazionali: verso un’aliquota minima del 15 per cento. Alla creazione di un (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
G20, a Venezia “accordo storico” su tassazione globale delle grandi multinazionali: verso un’aliquota minima del 15 per cento. Alla creazione di un (...)
Contributi a fondo perduto 2021, nel calcolo del fatturato anche i rimborsi? Dipende dalla modalità utilizzata nella redazione delle note spese. (...)
Contributi a fondo perduto, i bonifici erogati e i crediti di imposta riconosciuti in totale dal 2020 e fino ai pagamenti automatici del DL (...)
IVA formazione, nessuna esenzione sulle attività di docenza svolte da professionisti ma gestite totalmente da un Ordine territoriale, anche se (...)
Restituzione del contributo a fondo perduto dopo aver ricevuto atti di recupero: con la risoluzione numero 45/E del 7 luglio 2021, l’Agenzia delle (...)
Riforma fiscale 2021, non c’è terreno per una gender tax. Ma la discussione sul nuovo sistema tributario tiene conto del binomio (...)