
Sicurezza sul lavoro, quando scatta la sospensione dell’attività? Chiarimenti dell’Ispettorato
Sicurezza sul lavoro, sospensione dell’attività per gravi violazioni alla luce delle novità del Decreto Fiscale 2022, convertito in legge: la (...)
Si laurea in Giurisprudenza nel 2016 e diventa avvocato nel 2018. Dal tribunale alla redazione giornalistica il passo è breve.
Alle cause, atti e sentenze, preferisce articoli di giornali e un approccio divulgativo al diritto.
Appassionata di scrittura, ha sperimentato vari ambiti del giornalismo e della narrativa. Dopo aver scritto il libro «La storia di Fidene Nuovo Salario, dalla preistoria ai giorni nostri», inizia un nuovo capitolo con Informazione Fiscale, dove si dedica ai temi di lavoro e fisco.
È molto interessata ai temi di attualità, particolarmente ai diritti civili e sociali.
Sicurezza sul lavoro, sospensione dell’attività per gravi violazioni alla luce delle novità del Decreto Fiscale 2022, convertito in legge: la (...)
Novità procedurali sul calcolo del TFR per i dipendenti pubblici. Nuovi servizi a disposizione del lavoratore, e un processo più automatizzato per (...)
Smart working semplificato fino al 31 marzo 2022 e individuazione delle patologie per i lavoratori fragili. Queste le novità contenute nel decreto (...)
Proroga della domanda per accedere all’esonero dei contributi per i datori di lavoro del settore turismo e spettacolo: lo stabilisce l’INPS con il (...)
Riders: quando saranno considerati lavoratori dipendenti? La Commissione UE ha proposto il 9 dicembre 2021 una direttiva che stabilisce i criteri (...)
Smart working: cosa cambia per i lavoratori del privato? Il 7 dicembre 2021 il Ministro Orlando e le Parti Sociali hanno firmato il Protocollo (...)