
Il rapporto tra evasione fiscale, riciclaggio e autoriciclaccio
Evasione fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio: elementi comuni e differenze. Un focus con i chiarimenti della Cassazione
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Evasione fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio: elementi comuni e differenze. Un focus con i chiarimenti della Cassazione
In quali casi è prevista l’iscrizione negli atti del catasto del requisito di ruralità per le abitazioni di lusso? I chiarimenti della Corte di (...)
Le comunicazioni digitali entrano anche nel processo tributario: anche sms e messaggio wthaspp assumono un ruolo sempre più (...)
Esigenze comunitarie e sfide internazionali per la tassazione e la trasparenza fiscale delle criptovalute: un’analisi dello scenario (...)
La Cassazione ha recentemente fornito importanti chiarimenti in materia di autotutela tributaria in “malam partem”, sottolineando le differenze con (...)
Quali sono i presupposti oggettivi e soggettivi affinché le società sportive dilettantistiche possano beneficiare dell’esenzione (...)