
La “chiusura forzata” della partita IVA
Novità in arrivo per la chiusura d’ufficio delle partite IVA, con particolare riferimento al fenomeno delle cd “apri e (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Novità in arrivo per la chiusura d’ufficio delle partite IVA, con particolare riferimento al fenomeno delle cd “apri e (...)
La riforma fiscale modificherà anche lo statuto dei diritti del contribuente nella parte relativa alla disciplina dell’attività istruttoria relativa (...)
Secondo la Cassazione nella determinazione del valore delle aree fabbricabili ai fini ICI, il giudice tributario deve procedere ad un proprio (...)
La Corte di Cassazione si è espressa sulla presunzione (condizionata) di onerosità dell’incarico di amministratore. Il caso in esame permette una (...)
La legge delega riforma alcune fattispecie contenute nel Testo Unico, in merito a figure reddituali. In un contenzioso tra Agenzia delle entrate (...)
Manca poco alla chiusura della definizione agevolata delle liti pendenti: la scadenza è il 2 ottobre. Ecco una utile panoramica sulle norme (...)