
Richiesta documentale: le conseguenze dell’inadempimento non sono univoche
Nell’accertamento tributario, se la richiesta di documenti è avanzata con apposito questionario, il mancato invio nei termini concessi equivale a (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Nell’accertamento tributario, se la richiesta di documenti è avanzata con apposito questionario, il mancato invio nei termini concessi equivale a (...)
L’avviso di accertamento è nullo senza effettive ragioni di fatto, che devono consistere in elementi che esulano dalla sfera dell’ente impositore e (...)
Nell’ordinanza della Corte di Cassazione numero 35840 del 6 dicembre 2022 i chiarimenti sul raddoppio dei termini per l’accertamento: dai casi di (...)
Nel caso in cui una cartella di pagamento sia il primo atto per far conoscere al contribuente gli interessi dovuti, oltre all’importo richiesto (...)
Violazione di infedele dichiarazione, la sanzione assorbe quella prevista per l’omesso versamento dell’imposta. Lo chiarisce l’Ordinanza numero (...)
Legge di bilancio 2023: dalla tassazione delle cripto attività alla procedura di regolarizzazione delle criptovalute, ecco le ultime (...)