
Esonero contributi INPS imprese agricole e autonomi: le istruzioni per fare domanda
Esonero contributi imprese agricole e autonomi, dall’INPS le istruzioni per fare domanda per novembre e dicembre 2020 e per la mensilità di gennaio (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Esonero contributi imprese agricole e autonomi, dall’INPS le istruzioni per fare domanda per novembre e dicembre 2020 e per la mensilità di gennaio (...)
Imprese agricole: parte “ISMEA Investe”, lo strumento a sostegno del settore agroalimentare. Fino a 20 milioni di euro tra finanziamenti, prestiti (...)
Disabili, l’INPS avvia un tavolo tecnico di confronto per migliorare servizi e prestazioni. Nel comunicato stampa del 7 settembre 2021 l’Istituto (...)
Riforma pensioni 2022: l’esperimento Quota 100 finirà entro l’anno e ritornerà, tra le altre regole, il requisito anagrafico dei 67 anni per i (...)
Contributi avvocati: nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 56/E del 6 settembre disponibili le nuove causali per i versamenti spettanti (...)
Green pass sui mezzi di trasporto pubblico: dal 1° settembre al 31 dicembre è in vigore l’obbligo della certificazione verde così come disposto dal (...)