
Responsabilità del rappresentante legale delle associazioni
Rappresentante legale delle associazioni: partendo dall’articolo 38 del codice civile un focus sulla responsabilità dei soggetti a cui è affidata (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Rappresentante legale delle associazioni: partendo dall’articolo 38 del codice civile un focus sulla responsabilità dei soggetti a cui è affidata (...)
Dispositivi di ausilio per disabili: incentivi e detrazioni per l’acquisto solo per i diretti interessati e per i loro familiari. La portata delle (...)
Un passo verso l’eliminazione delle barriere architettoniche, gli aiuti regionali agli investimenti. Il caso della Regione Toscana che, in data 23 (...)
Modello 730/2020 de cuius: una delle grandi novità introdotte nel 2020 per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi è quella legata alla (...)
Il patrimonio delle associazioni, in cosa consiste? Come si evince dalla stessa definizione, si tratta del complesso di beni immobili e mobili (...)
In alcuni casi è possibile che il contribuente pensionato, grazie alla tipologia di attività che ha svolto durante la sua carriera, possa ricevere (...)