Cassa Commercialisti, approvato il Bilancio 2024: riserve patrimoniali in crescita

Alessio Mauro - Commercialisti ed esperti contabili

La CDC ha approvato il bilancio 2024. Le riserve patrimoniali raggiungono quota 12,5 miliardi, in crescita del 9,6% rispetto al 2023

Cassa Commercialisti, approvato il Bilancio 2024: riserve patrimoniali in crescita

La Cassa Dottori Commercialisti ha approvato il bilancio 2024.

Il risultato evidenzia un avanzo corrente di oltre un miliardo di euro.

In questo modo le riserve patrimoniali cumulate superano i 12,5 miliardi, segnando una crescita del 9,6 per cento rispetto al 2023.

Cassa Commercialisti, approvato il Bilancio 2024: riserve patrimoniali in crescita

L’Assemblea dei Delegati della Cassa Dottori Commercialisti ha approvato il bilancio di esercizio relativo al 2024.

Come annunciato nel comunicato stampa diffuso il 16 aprile, il risultato economico dell’anno che si è concluso evidenzia un avanzo corrente pari a 1,1 miliardi di euro.

Grazie a questo risultato, spiegano dalla CDC, le riserve patrimoniali cumulate superano i 12,5 miliardi, in crescita del 9,6 per cento rispetto al 2023.

Rispetto all’anno precedente aumenta anche il numero degli iscritti che con 1.849 nuovi commercialisti sale a 73.688.

Nello specifico, il totale delle prestazioni previdenziali erogate dalla Cassa si attesta a 450 milioni, a fronte di una crescita del numero di pensionati che a fine anno sono pari a 11.894. A un pensionato corrispondono 6,2 iscritti, con un rapporto tra riserve patrimoniali e pensioni di 27,8 annualità.

I numeri consolidano anche il trend positivo dei ricavi da contributi, che superano 1,2 miliardi, con un incremento dell’8,5 per cento rispetto al 2023.

In particolare, i contributi soggettivi versati nel 2024 raggiungono quota 684 milioni di euro, a fronte dei 620 milioni del 2023. Crescono anche i contributi integrativi che nel 2024 corrispondono a 459 milioni rispetto ai 418 del 2023.

In crescita, poi, i proventi dalla gestione degli investimenti che nel 2024 superano i 443 milioni di euro a fronte dei 352 milioni del 2023, con una crescita del 25,8 per cento.

Infine, la Cassa segnala che nel 2024 sono cresciute ancora le risorse destinate al welfare degli iscritti che raggiungono i 38,8 milioni di euro, con un aumento di circa il 15,9 per cento rispetto al 2023.

Negli anni infatti la CDC ha ampliato le iniziative di “welfare strategico” e ha potenziato le misure già esistenti con l’introduzione di nuovi elementi, rispondendo alle esigenze degli associati e supportando la categoria in tutte le fasi di vita attraverso maggiori tutele per la salute, il supporto allo sviluppo di competenze e la creazione di opportunità di crescita professionale.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network