
Anna Maria D’Andrea -
Diritto societario
La Camera di Commercio - ma si dovrebbe più correttamente parlare di Camere commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA), nell’ordinamento giuridico italiano, sono enti pubblici locali non territoriali dotati di autonomia funzionale.
Le Camere di commercio perseguono lo sviluppo del sistema delle imprese e dell’economia locale, attraverso una sintesi che concilia le esigenze di tutti i settori, rappresentati nei propri Organi (Consiglio Camerale e Giunta).
Per raggiungere questi obiettivi le Camere di commercio possono: