Bando ISI INAIL 2023: come registrarsi allo sportello per inviare la domanda

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Dal 14 giugno sarà disponibile l’indirizzo dello sportello informatico per l’inoltro della domanda per il bando ISI INAIL 2024. Come registrarsi al portale partecipante

Bando ISI INAIL 2023: come registrarsi allo sportello per inviare la domanda

Si avvicina il momento della presentazione delle domande per il bando ISI INAIL 2023.

Prima del click day previsto per il 19 giugno però ci sono ancora alcune fasi da rispettare, tra cui la registrazione al portale del partecipante e dell’amministratore.

Da domani, 14 giugno, l’INAIL metterà a disposizione l’indirizzo dello sportello informatico per l’inoltro della domanda.

Per poter inviare le domande tramite sportello informatico, dopo aver scaricato il codice identificativo, il cosiddetto token, è necessario registrarsi al portale partecipante.

Bando ISI INAIL 2023: come registrarsi allo sportello per inviare la domanda

Le imprese interessate a richiedere i contributi a fondo perduto messi a disposizione dal bando ISI INAIL 2023 per migliorare la sicurezza sul lavoro potranno inviare la domanda il 19 giugno.

Questa la data del click day, previsto tra le ore 11.00 e le ore 11.20.

Prima di trovarsi a trasmettere la domanda, però, è necessario seguire alcuni specifici passaggi, indicati nella tabella temporale pubblicata dall’Istituto, la quale fa seguito al documento con le “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico, nel quale sono specificati nel dettaglio il funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento che l’utente deve tenere soprattutto per quanto riguarda la trasmissione delle richieste.

Dalle ore 10.00 di domani, 14 giugno, l’INAIL metterà a disposizione l’indirizzo URL dello sportello informatico per la trasmissione della domanda. Si tratta del momento 3 della procedura di invio articolata in sei momenti riportati nella tabella temporale.

Per poter inviare le domande tramite lo sportello informatico, infatti, dopo aver scaricato il codice identificativo, il cosiddetto token, è necessario registrarsi al portale del partecipante.

Il codice identificativo può essere scaricato dallo scorso 3 giugno come previsto anche dal calendario degli adempimenti fornito dall’INAIL. Dallo stesso giorno è disponibile anche l’elenco delle domande no click day.

Adempimenti Scadenze ISI 2023
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda 15 aprile 2024
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda 30 maggio 2024 ore 18:00
Pubblicazione Regole tecniche per l’invio del codice domanda tramite sportello informatico – Click Day 16 maggio 2024
Pubblicazione tabella temporale 30 maggio 2024
Inizio periodo download codici identificativi per le domande partecipanti allo sportello informatico 3 giugno 2024
Pubblicazione elenchi NCD (No Click Day) 3 giugno 2024
Upload della documentazione per le domande degli elenchi NCD entro il 28 giugno 2024 sarà comunicata la data di inizio della fase di upload
Pubblicazione elenchi cronologici provvisori 28 giugno 2024
Upload della documentazione (efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi cronologici provvisori pena la decadenza della domanda) in aggiornamento
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi (compresi gli elenchi NCD) in aggiornamento
Upload della documentazione per le domande subentrate agli elenchi definitivi in aggiornamento

Bando ISI INAIL 2023: i passaggi da seguire per l’accesso al portale del partecipante

L’Istituto ha pubblicato anche un apposito videotutorial per guidare gli utenti nella procedura.

Come detto, per le domande di partecipazione al bando registrate e non presenti negli elenchi NCD (no click day), dopo aver scaricato il token, è necessario procedere alla registrazione sul portale come partecipante allo sportello.

I profili utente possono essere di amministratore e partecipante. Il primo verifica ed, eventualmente, annulla la registrazione del partecipante, mentre il secondo invia la domanda.

Dopo avere effettuato l’accesso sul sito INAIL è possibile acquisire l’indirizzo URL del portale partecipante e amministratore. Il partecipante dovrà registrarsi utilizzando un account di posta elettronica e un telefono. I passaggi sono i seguenti:

  • accesso al portale;
  • registrazione;
  • verifica codice email;
  • inserimento delle informazioni richieste in tutti i campi;
  • verifica del codice telefono;
  • conclusione della registrazione.

All’ora stabilita per l’apertura dello sportello informatico, ore 11.00 del 19 giugno, e aggiornando la pagina di attesa sarà possibile accedere alla pagina di invio della domanda. La richiesta deve essere inviata entro l’orario di chiusura (11.20).

Tutti i dettagli nella pagina dedicata al bando sul sito dell’INAIL.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network