
Stipendi in contanti, su sanzioni e modalità di pagamento chiarimenti dall’Ispettorato
A partire dal 1° luglio 2018 è entrato in vigore il divieto di pagamento degli stipendi in contanti e l’INL con la nota del 4 luglio 2018 chiarisce (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
A partire dal 1° luglio 2018 è entrato in vigore il divieto di pagamento degli stipendi in contanti e l’INL con la nota del 4 luglio 2018 chiarisce (...)
Iperammortamento al 250 per cento 2018: come funziona? Ecco le istruzioni su beni ammessi, scadenze da rispettare e (...)
Noleggio con conducente esente IVA quando il servizio svolto è equiparabile a quello dei taxi: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella (...)
La pace fiscale rischia di diventare un insuccesso annunciato ed è improbabile che basti a finanziare flat tax e riforma delle pensioni. Dati (...)
Obbligo di iscrizione all’anagrafe degli impianti per i distributori di carburanti stradali e autostradali: il MISE comunica che la scadenza è (...)
Dopo l’approvazione definitiva del testo del Decreto Dignità arrivano le reazioni, tutt’altro che positive, di imprese e sindacati: le novità su (...)