
Concordato preventivo biennale, Leo: è la svolta per il “Fisco amico”, aperti a correttivi
Il concordato preventivo biennale resta centrale per la costruzione di un Fisco amico. A dichiararlo il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Il concordato preventivo biennale resta centrale per la costruzione di un Fisco amico. A dichiararlo il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, (...)
Quali sono i bonus previsti per le nuove assunzioni effettuate nel 2025? Una panoramica degli incentivi attivi per giovani, donne, disoccupati e (...)
Scadenze fiscali 2025, calendario degli adempimenti con numerose novità. Si parte dalla Certificazione Unica, per arrivare ai termini della (...)
Detrazioni lavoro dipendente per il 2024 e il 2025: importo, regole per il calcolo e novità previste per l’erogazione delle somme in busta paga. (...)
In arrivo la scadenza del secondo acconto per le partite IVA beneficiarie del rinvio al 16 gennaio 2025. Possibile anche il pagamento a rate fino (...)
Cedolare secca 2025 a regole invariate: come funziona, quali sono le aliquote previste e quando si paga? La guida completa alla tassazione (...)