
Assegno unico dal 1° luglio 2021, anche per professionisti e autonomi. Le novità
Assegno unico per i figli dal 1° luglio 2021. Ad averne diritto non saranno solo i lavoratori dipendenti ma anche i professionisti e gli autonomi. (...)
Consulente aziendale, esperto in contrattualistica del lavoro e previdenza.
Per Informazione Fiscale segue i principali temi legati alle pensioni ed alla legislazione del lavoro.
Assegno unico per i figli dal 1° luglio 2021. Ad averne diritto non saranno solo i lavoratori dipendenti ma anche i professionisti e gli autonomi. (...)
Pagamento delle tasse in regola pur potendo rinviare la scadenza durante l’emergenza coronavirus? Il MEF fa la lista dei contribuenti modello. Ma (...)
Imposta di bollo, dovuta su perizia asseverata e allegati nell’ambito di una rendicontazione delle spese per un bando regionale. A chiarirlo è (...)
Sismabonus, detrazione accessibile per gli acquirenti anche con asseverazione tardiva, ma prima del rogito e solo se le procedure autorizzatorie (...)
Fattura elettronica, novità dal 1° ottobre 2020: cambiano tracciato XML e specifiche tecniche, al fine di trasformare le e-fatture in documenti più (...)
Scadenza il 1° ottobre per la comunicazione della PEC, il domicilio digitale delle imprese in forma societaria ed individuale. In caso di omessa (...)