Tfa Sostegno III ciclo 2017, bando in uscita? Ecco le ultime novità

Tfa Sostegno 2017: è attesa per il bando delle Università che attiveranno i corsi di Tfa per l'abilitazione al sostegno. Quando esce e quali le novità?

Tfa Sostegno III ciclo 2017, bando in uscita? Ecco le ultime novità

Tfa sostegno III ciclo 2017: è attesa per il bando di concorso con il quale saranno rese note le università che predisporranno i corsi per l’abilitazione all’insegnamento di sostegno per l’anno accademico 2016/2017. Si tratta del terzo e ultimo ciclo di corsi l’abilitazione e sono in molti ad attendere la pubblicazione del bando per conoscere le date delle prove.

Negli scorsi giorni è stato emanato il decreto Miur contenente i requisiti per accedere ai corsi che dovranno essere predisposti dalle università e, soprattutto, è stato diffuso il numero di posti disponibili per il Tfa sostegno 2016/2017. Si tratta di poco più di 5 mila posti disponibili su tutto il territorio nazionale. Adesso è attesa per il bando con il quale saranno stabiliti costi, modalità e date delle prove per l’accesso al Tfa sostegno.

Il bando è in uscita? Sembrerebbe proprio che la risposta sia negativa e che per conoscere i dettagli sul prossimo concorso del Tfa per insegnanti di sostegno 2016/2017 bisognerà attendere. La pubblicazione del bando non avverrà prima del 16 gennaio 2017, giorno in cui il Miur avrà chiuso le adesioni da parte delle università che vorranno avviare i corsi di Tfa e saranno quindi resi noti tutti i dettagli. In particolare l’attesa è motivata anche dalla necessità di valutare le offerte proposte dalle università per l’attivazione dei corsi di Tfa sostegno. Il bando definitivo per l’attivazione dei corsi sarà preceduto dalla valutazione del Coreco.

Non sembrerebbe vicino quindi il giorno di pubblicazione del bando per il Tfa sostegno III ciclo 2016/2017 da parte delle università che attiveranno i corsi e, soprattutto, ancora non è stata fatta luce su quali siano gli atenei che intendono avviarli. Ad oggi sono disponibili alcune indiscrezioni e cominciano a diffondersi alcune notizie di atenei che attiveranno i corsi di Tfa per il sostegno.

In attesa dell’uscita del bando delle università per i corsi di Tfa sostegno è bene tener conto di quali sono i requisiti per parteciparvi e, alla luce delle notizie che abbiamo ad oggi, delle università che li attiveranno.

Ecco quello che sappiamo ad oggi, requisiti e atenei che attiveranno i Tfa sostegno III ciclo 2016/2017.

Tfa Sostegno III ciclo 2017, bando in uscita? Ecco le ultime novità

Tfa sostegno 2016/2017, 5108 posti a disposizione ma ancora poche certezze sul bando per i test d’ammissione e l’avvio dei corsi. Si attendono maggiori notizie sulle università che attiveranno i corsi dell’ultimo ciclo di abilitazione per insegnanti di sostegno e, soprattutto, su quelli che sono prove e costi da sostenere.

Con il decreto n. 948 del Miur sono stati stabiliti i requisiti per l’accesso alle prove e i tempi entro cui dovranno essere attivati i corsi di Tfa sostegno 2016/2017. Sulla base di quanto previsto, l’accesso è consentito ai docenti già abilitati.

Quando ci saranno le prove del Tfa sostegno 2017 ancora non è chiaro: bisognerà aspettare l’uscita del bando delle università che attiveranno i corsi ma già alla lettura del decreto pubblicato gli scorsi giorni dal Miur sono state stabilite alcune tempistiche e, soprattutto, viene previsto che l’attivazione dei corsi e le prove d’accesso non potranno andare per le lunghe.

Le università, sulla base di quanto previsto dal decreto n. 948, dovranno concludere i percorsi di Tfa per l’insegnamento di sostegno entro la fine del presente anno accademico e, quindi, entro l’estate del 2017.

Attualmente i tempi stabiliti dal decreto sembrano non corrispondenti a realtà: anche nel caso in cui i corsi per il Tfa Sostegno comincino nei primi mesi del 2017, bisogna prendere in considerazione che è previsto un tirocinio della durata di circa 5 mesi, il che farebbe slittare la data di fine fissata dal decreto.

Per tutte le informazioni su requisiti e prove leggi -> TFA 2017: tutte le novità, la guida completa

Tfa Sostegno 2017: le università che attiveranno i corsi

Oltre a tempi e requisiti previsti dal decreto Miur, ad oggi sono poche le notizie a disposizione sul bando del Tfa sostegno per l’anno accademico 2016/2017, anche se nelle ultime ore circolano indiscrezioni su alcune delle università che attiveranno i corsi e per le quali quindi si potrà concorrere.

Forexinfo.it ha pubblicato un elenco di alcune università che hanno aggiornato la sezione del proprio sito dedicata al Tfa e presso cui potrebbero molto probabilmente essere attivati i corsi di Tfa sostegno 2017, ovvero:

  • Unibergamo;
  • Milano Bicocca;
  • Università degli studi di Padova;
  • Università di Siena 1240;
  • Università di Foggia;
  • Università degli studi di Palermo.

Sempre sulla base delle indiscrezioni della stampa, è probabile che a Roma i corsi di Tfa sostegno III ciclo saranno attivati dall’Università degli Studi Roma Tre, che ha precedentemente attivato i corsi del secondo ciclo Tfa sostegno.

I test preliminari dovranno essere effettuati in date uniche per ogni indirizzo di specializzazione mentre le prove scritte saranno fissate entro 10 giorni dalla pubblicazione dei test preliminari.

Per le notizie ufficiali bisognerà inevitabilmente attendere e, salvo ulteriori slittamenti, alla data del 16 gennaio 2017 sapremo darvi tutti i dettagli sul Tfa sostegno III ciclo 2016/2017.

Leggi anche -> Abilitazione all’insegnamento: addio al TFA nel 2017?

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network