Risposte online per gli interpelli presentati all'Agenzia delle Entrate: inaugurata la nuova sezione del sito che contiene le soluzioni interpretative adottate dal 1° settembre 2018.
Le risposte agli interpelli inviati all’Agenzia delle Entrate sono pubblicate online nella nuova sezione del sito inaugurata il 7 settembre 2018.
I cittadini potranno consultare liberamente le soluzioni interpretative delle Entrate e ad esser pubblicate online saranno le risposte fornite a partire dal 1° settembre 2018.
La novità era stata presentata con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 7 agosto e ad esser soggetti a diffusione saranno non solo le risposte alle istanze di interpello ma anche le consulenze giuridiche.
Risposte agli interpelli online: nuova sezione del sito delle Entrate
Gli interpelli ricevuti dalle strutture centrali dell’Agenzia sono pubblicati nella nuova sezione resa disponibile dal 7 settembre 2018 sul sito delle Entrate.
Le risposte e i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito ad istanze di interpello e consulenza giuridica sono disponibili nella sezione del portale al seguente percorso: Home - Normativa e prassi - Risposte agli interpelli.
I contribuenti potranno così consultare accedendo al portale dedicato le soluzioni interpretative adottate dall’Agenzia delle Entrate sulle questioni poste dai contribuenti, secondo quanto previsto dal provvedimento del 7 agosto 2018.
Così come riportato nell’avviso pubblicato nella serata di venerdì scorso, in alcuni casi saranno pubblicati soltanto i principi di diritto delle risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate qualora la pubblicazione integrale possa recare un pregiudizio concreto ad un interesse pubblico o privato.
La sezione contiene le risposte agli interpelli fornite dal 1° settembre 2018.
- Agenzia delle Entrate - provvedimento del 7 agosto 2018
- Pubblicità delle risposte fornite in relazione alle istanze di interpello e consulenza giuridica
Aliquote IVA inaugurano la sezione interpelli online sul sito delle Entrate
Sono al momento due le risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate e pubblicate nella nuova sezione del sito dedicata alla pubblicazione online degli interpelli.
In ambedue i casi i chiarimenti riguardano l’applicazione delle aliquote IVA: nel primo caso, sotto la sezione Risposte alle istanze di interpello, l’Agenzia delle Entrate specifica che si applica l’aliquota IVA ridotta al 10% alla commercializzazione di integratori alimentari online, compresi quelli contenenti cacao qualora inseriti in confezioni non di pregio.
Il secondo chiarimento, pubblicato sotto la sezione Principio di diritto, conferma invece l’applicazione dell’IVA al 4% alle cessioni di pomodoro datterino conservato in acqua di mare (voce n. 16 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/1972).
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Risposte agli interpelli online: nuova sezione del sito delle Entrate