Quota 100, i dati INPS aggiornati al 31 agosto 2021 sono nel comunicato del 13 settembre. I beneficiari sono 273.519 e il totale delle somme liquidate tra il 2019 e il 2021 ammonta a 11,6 miliardi di euro.
Quota 100, con il comunicato stampa del 13 settembre l’INPS comunica i dati sulle adesioni alle pensioni al 31 agosto 2021.
Nel complesso i dipendenti che hanno beneficiato della misura sono 273.519.
I beneficiari sono per la maggior parte uomini, il 69,3 per cento.
Nel complesso gli impegni di spesa del periodo 2019-2021, liquidati allo scorso 31 agosto 2021, ammontano a 11,6 miliardi di euro.
Quota 100, i dati INPS sulle pensioni aggiornati al 31 agosto 2021
I dati aggiornati allo scorso 31 agosto su quota 100 sono stati pubblicati dall’INPS nel comunicato stampa del 13 settembre 2021.
- INPS - Comunicato stampa del 13 settembre 2021
- Adesioni a pensionamento con Quota 100. I dati aggiornati al 31 agosto 2021.
L’Istituto previdenziale rende note le informazioni su impegni di spesa e beneficiari del meccanismo di accesso alla pensione.
In presenza di determinati requisiti, i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e i lavoratori autonomi, inclusi gli iscritti alla gestione separata, possono fare domanda entro la scadenza del 31 dicembre 2021.
I lavoratori dipendenti che hanno beneficiato misura sono 273.519, ripartiti come di seguito:
- 166.282 del settore privato;
- 107.237 del settore pubblico.
I lavoratori autonomi che hanno fruito del meccanismo sono, invece, 67.609.
Quota 100: beneficiari e importi medi
Gli impegni di spesa per il triennio 2019-2021 sulle pensioni, liquidati all’ultimo aggiornamento del 31 agosto 2021, ammontano a 11,6 miliardi di euro.
Per quanto riguarda l’importo medio annuo della misura, il comunicato INPS rende noto che si attesta a 25.663 euro.
Nel complesso gli importi medi suddivisi per categoria di beneficiari sono riportati nella seguente tabella riassuntiva.
Categoria di beneficiario | Numero di richieste accolte | Pensione lorda media annua |
---|---|---|
Autonomi | 67.609 | 17.983 |
Dipendenti privati | 166.282 | 27.237 |
Dipendenti pubblici | 107.237 | 28.064 |
Totale | 341.128 | 25.663 |
I beneficiari della misura sono stati per la maggior parte uomini.
La percentuale di lavoratori di sesso maschile che hanno usufruito di quota 100 è pari al 69,3 per cento, contro il 30,7 per cento delle donne.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Quota 100, i dati INPS sulle pensioni aggiornati al 31 agosto 2021