Codice tributo modello F24 per il ravvedimento operoso della dichiarazione dei redditi

Domenico Catalano - Dichiarazione dei redditi

Elenco codici tributo da utilizzare per i versamenti di sanzioni e interessi che derivano dalle dichiarazioni dei redditi: le istruzioni per la compilazione del modello F24

Codice tributo modello F24 per il ravvedimento operoso della dichiarazione dei redditi

Lo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo riguardanti, in particolare, i contribuenti chiamati a versare imposte sostitutive, e altre imposte, che derivano dalle dichiarazioni dei redditi e che procedono in ritardo avvalendosi del ravvedimento operoso.

Nello specifico, quindi, le sequenze di cifre devono essere utilizzate per il pagamento di sanzioni e interessi calcolate secondo le regole previste dall’articolo 13 del decreto legislativo 472/1997.

In particolare, nella risoluzione numero 12/2023, accanto al codice tributo per il pagamento delle imposte, le nuove indicazioni per i versamenti da ravvedimento.

Codice tributo per il versamento delle imposteCodici tributo per versamenti da ravvedimento
1840
1841
1842
8940 - Sanzione per ravvedimento - Imposta sostitutiva IRPEF e relative
addizionali e imposte di registro e bollo sui canoni locazione immobili ad uso abitativo e relative pertinenze - Art. 3 d.lgs. n. 23/2011
1940 - Interessi per ravvedimento - Imposta sostitutiva IRPEF e relative addizionali e imposte di registro e bollo sui canoni locazione immobili ad uso abitativo e relative pertinenze - art. 3 d.lgs. n. 23/2011
4200 8941 - Sanzione per ravvedimento - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
1941 - Interessi per ravvedimento - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
4041
4044
4045
8942 - Sanzione per ravvedimento - Imposta sul valore degli immobili situati all’estero a qualsiasi uso destinati da soggetti residenti nel territorio dello stato - Art. 19, c. 13, D.L. n. 201/2011
1942 - Interessi per ravvedimento - Imposta sul valore degli immobili situati all’estero a qualsiasi uso destinati da soggetti residenti nel territorio dello stato - Art. 19, c. 13, D.L. n. 201/2011
4043
4047
4048
8943 - Sanzione per ravvedimento - Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero da soggetti residenti nel territorio dello stato - Art. 19, c. 18, D.L. n. 201/2011
1943 - Interessi per ravvedimento - Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero da soggetti residenti nel territorio dello stato - art. 19, c. 18, D.L. n. 201/2011
1790
1791
1792
1793
1794
1795
8944 - Sanzione per ravvedimento - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Art. 1, c. 64, legge n. 190/2014 e imposta sostitutiva regime fiscale di vantaggio imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - Art. 27, D.L. n. 98/2011
1944 - Interessi per ravvedimento - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Art. 1, c. 64, legge n. 190/2014 e imposta sostitutiva regime fiscale di vantaggio imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - Art. 27, D.L. n. 98/2011
In relazione alla fattispecie oggetto di ravvedimento 8945 - Sanzione per ravvedimento - Altre imposte sui redditi e altre imposte sostitutive
1945 - Interessi per ravvedimento - Altre imposte sui redditi e altre imposte ravvedimento sostitutive

Dichiarazione dei redditi, le istruzioni per la compilazione del modello F24 per i versamenti da ravvedimento

Come di consueto, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato anche le istruzioni da seguire per la compilazione del modello F24 utilizzando i nuovi codici tributo.

Le sequenze di cifre da utilizzare per indirizzare il versamento di sanzioni e interessi relativi al ravvedimento operoso devono essere indicate nella sezione “ERARIO”:

  • in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”;
  • specificando per esteso il periodo d’imposta a cui si riferisce il versamento nel campo “anno di riferimento”.

Infine, occorre sottolineare che se da un lato ci sono nuovi ingressi, dall’altro alcuni codici tributo sono stati soppressi da ormai diversi mesi:

Codice tributo Denominazione
8913 Sanzioni pecuniarie imposte sostitutive delle imposte sui redditi”
1992 Interessi sul ravvedimento imposte sostitutive - art. 13 d.lgs. n. 472 del 18/12/1997
8908 Sanzione pecuniaria altre II.DD

Tutti i dati nel testo integrale della risoluzione numero 12/2023:

Agenzia delle Entrate - Risoluzione numero 12 del 1° marzo 2023
Codici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network