Bonus maturità 2024: con che voto si ottiene e da quando si può richiedere

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Da quest'anno è stato messo in campo un bonus legato alla maturità 2024: i ragazzi e le ragazze che concludono il percorso scolastico con il voto di 100 possono ottenere 500 euro da utilizzare per le spese culturali. Quando e come si richiede?

Bonus maturità 2024: con che voto si ottiene e da quando si può richiedere

Dal 2024 i ragazzi e le ragazze che concludono la maturità con successo possono ottenere un bonus per le spese culturali di 500 euro: ne hanno diritto coloro che ricevono un voto di almeno 100 centesimi.

Entro la scadenza del 30 giugno possono richiedere la cosiddetta carta del merito coloro che si sono diplomati lo scorso anno. Mentre i diplomandi di quest’anno dovranno aspettare la riattivazione della piattaforma a gennaio prossimo.

Il bonus raddoppia se si appartiene a una famiglia con un ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, fino a 35.000 euro.

Bonus maturità, con che voto si riceve e da quando si può richiedere

Ottenere un buon voto alla maturità conviene, quindi, anche in termini economici. Chi arriva al 100 può richiedere il bonus di 500 euro, la cosiddetta carta del merito che si può utilizzare per effettuare i seguenti acquisti:

  • biglietti per il teatro, il cinema e gli spettacoli dal vivo, ma anche per l’accesso a musei, mostre ed eventi, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali;
  • libri;
  • abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in digitale;
  • musica registrata;
  • prodotti dell’editoria audiovisiva;
  • corsi di musica, di teatro, di danza;
  • corsi di lingua straniera.

Per ottenere il portafoglio virtuale, oltre ad aver concluso il percorso scolastico con la massima votazione, è necessario aver svolto gli esami entro i 19 anni.

Chi rispetta i requisiti previsti potrà richiedere il bonus cultura dal prossimo 31 gennaio e fino alla scadenza del 30 giugno 2025.

In questi giorni, infatti, scade il termine per coloro che hanno sostenuto la maturità lo scorso anno.

Registrazione in piattaformaDate da rispettare
Carta cultura Dal 31 gennaio al 30 giugno dell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età
Carta del merito Dal 31 gennaio al 30 giugno dell’anno successivo al conseguimento del diploma finale

Per attivare i voucher di 500 euro basta collegarsi al portale dedicato, accedere tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica e seguire la procedura guidata.

Accanto alla carta del merito, il Governo ha previsto anche una carta cultura che si può ottenere in relazione alle condizioni economiche della famiglia: ne hanno diritto i ragazzi e le ragazze che appartengono a nuclei familiari con un ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, fino a 35.000 euro.

Chi ha ottenuto un ottimo voto alla maturità e rispetta anche i requisiti economici può richiedere entrambe le carte e ottenere un importo totale di 1.000 euro da spendere per cinema, teatro, corsi.

Tutte le informazioni sulle carte cultura sono contenute nel decreto attuativo del Ministero della Cultura del 29 dicembre 2023.

Ministero della Cultura - Decreto numero 225 del 29 dicembre 2023
Regolamento della Carta della cultura giovani e della carta del merito.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network