Bonus affitto per la riduzione del canone: istruzioni e codice tributo per la restituzione del contributo

Rosy D’Elia - Imposte

Bonus affitto per la riduzione del canone: istituito il codice tributo da utilizzare per la restituzione del contributo a fondo perduto ricevuto senza averne diritto. Le istruzioni per la compilazione del modello F24 Elide nella risoluzione numero 14 del 21 marzo 2022.

Bonus affitto per la riduzione del canone: istruzioni e codice tributo per la restituzione del contributo

Chi ha ricevuto il bonus affitto per la riduzione del canone di locazione pur non avendone diritto deve procedere alla restituzione del contributo a fondo perduto tramite modello F24 Elide, Elementi identificativi.

Con la risoluzione numero 14/E del 21 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare non solo per l’importo, ma anche per gli interessi e la sanzione e ha fornito le istruzioni da seguire.

Bonus affitto per la riduzione del canone: istruzioni e codice tributo per la restituzione del contributo a fondo perduto

Questo particolare bonus affitto, che si differenzia da quello previsto per gli immobili a uso non abitativo, è una delle agevolazioni previste dal Decreto Ristori.

In base a quanto stabilito dall’articolo 9-quater della legge numero 176 del 2020, i contribuenti che hanno ridotto tramite rinegoziazione il canone di locazione dal 25 dicembre 2020 al 31 dicembre 2021 per andare incontro alle difficoltà economiche degli affittuari dovute al Covid hanno potuto richiedere entro la scadenza del 6 ottobre un contributo a fondo perduto fino al 50 per cento della riduzione del canone, entro il limite massimo annuo di 1.200 euro.

Sul sistema telematico per inoltrare la richiesta sono stati segnalati alla redazione di Informazione Fiscale una serie di problemi, confermati poi anche dall’Agenzia delle Entrate.

Sono in tanti i contribuenti che, pur avendone diritto, sono rimasti senza bonus affitto e hanno dovuto inviare una istanza in autotela.

Al contrario c’è anche chi ha ricevuto indebitamente il contributo a fondo perduto: e con la risoluzione numero 14/E del 21 marzo 2022 l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per coloro che intendono procedere con la restituzione spontanea.

Le somme devono essere rispedite al mittente tramite modello F24 Elide indicando un diverso codice tributo per capitale, interessi e sanzione così come indicato in tabella.

Codice tributoDenominazione
8143 Contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione – Restituzione spontanea - CAPITALE – art. 9-quater, comma 1, DL n. 137 del 2020
8144 Contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione – Restituzione spontanea - INTERESSI – art. 9-quater, comma 1, DL n. 137 del 2020
8145 Contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione – Restituzione spontanea - SANZIONE – art. 9-quater, comma 1, DL n. 137 del 2020

Bonus affitto per la riduzione del canone: istruzioni e codice tributo per la restituzione del contributo a fondo perduto

Come di consueto, con la risoluzione numero 14/E dell’Agenzia delle Entrate arrivano anche le istruzioni per la compilazione del modello F24.

Il codice tributo, uno per ogni tipologia di importo, va indicato in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.

Nel modello F24 Elide, inoltre, va compilata la sezione “Contribuente” specificando codice fiscale e dati anagrafici del soggetto tenuto al versamento.

La sezione “Erario ed altro” devono, invece, essere compilate come riportato in tabella.

CampoValore
Tipo R
elementi identificativi nessun valore
codice uno dei codici tributo relativi alla restituzione del contributo a fondo perduto del bonus affitto: 8143, 8144 oppure 8145
anno di riferimento anno in cui è stato riconosciuto il contributo, nel formato per esteso, es: 2022
importi a debito versati importo del contributo a fondo perduto da restituire, ovvero l’importo della sanzione e degli interessi, in base al codice tributo indicato

Tutti i dettagli sono contenuti nel testo integrale della risoluzione numero 14/E del 2022.

Agenzia delle Entrate - Risoluzione numero 14 del 21 marzo 2022
Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 9-quater, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network