Bonus 500 euro per figli under 14? Dalle procedure agli importi, tutto da definire

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Si parla, in questi giorni, di un bonus di 500 euro per lo sport e le altre attività di figli e figlie under 14 messo. La Legge di Bilancio 2025, in effetti, ha messo in campo il Fondo dote famiglia, ma dagli importi alle procedure l'agevolazione è ancora da scrivere

Bonus 500 euro per figli under 14? Dalle procedure agli importi, tutto da definire

Il bonus per lo sport e le attività ricreative dei figli e delle figlie under 14 è una delle tante agevolazioni inserite nella Legge di Bilancio 2025 che dovranno prendere forma con l’approvazione di un decreto attuativo.

Si parla, in questi, giorni della possibilità di ottenere un importo di 500 euro per partecipare alle iniziative messe in campo da associazioni e società sportive o altri enti del Terzo settore, ma a prevedere la possibilità di un contributo di questo tipo è il Fondo dote famiglia su cui attualmente non ci sono certezze.

Dagli importi alle procedure da seguire, tutto dovrà essere stabilito con il provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri o dell’Autorità politica delegata in materia di sport da firmare entro la scadenza del 2 marzo.

Bonus 500 euro per figli under 14? Dalle procedure agli importi, tutto da definire

In altre parole, esiste la possibilità di ottenere un’agevolazione per le spese relative allo sport o ad altre attività ricreative di ragazzi e ragazze. Ma, per ora, non è detto che il bonus accessibile sia pari a 500 euro.

Pur essendo una misura ancora da scrivere nel dettaglio, la Legge di Bilancio 2025, con le disposizioni dell’articolo 1 commi 270-272, permette di fissare alcuni punti fermi:

  • il sostegno sarà destinato ai nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro e riguarderà ciascun figlio o figlia a carico con età tra i 6 e i 14 anni;
  • per come è formulata la norma, le famiglie non dovrebbero ricevere dei benefici diretti;
  • le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS riceveranno un contributo “a titolo di concorso al rimborso” per le prestazioni sportive e ricreative rivolte ai ragazzi e alle ragazze beneficiarie;
  • l’agevolazione è alternativa ad altri benefici, contributi o sgravi fiscali concessi al nucleo familiare per le stesse attività extrascolastiche.

Un altro elemento rilevante contenuto nella norma è il valore delle risorse a disposizione, che sono pari a 30 milioni per il 2025.

Guardando alla dotazione sembra difficile ipotizzare un importo di 500 euro per ogni figlio o figlia, ma anche per ogni famiglia.

Sebbene ci siano profonde differenze tra le misure e tra le potenziali platee di beneficiari, la carta dedicata a te in scadenza ha un valore di 500 euro ed è destinata alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro, ma i fondi previsti sono pari a 600 milioni di euro.

Per ora, però, è possibile fare solo delle ipotesi: dagli importi alle procedure da seguire per ottenere il bonus per lo sport e le altre attività ricreative, il testo del decreto attuativo risponderà ad ogni interrogativo.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network