Ancora poche ore per annullare il modello 730 precompilato inviato con errori

Anna Maria D’Andrea - Modello 730

Modello 730 precompilato inviato con errori: possibile l'annullamento online entro oggi, 24 giugno 2024

Ancora poche ore per annullare il modello 730 precompilato inviato con errori

Errori nel modello 730 precompilato: mancano poche ore alla scadenza ultima per l’annullamento online.

L’Agenzia delle Entrate ha spostato a oggi 24 giugno il termine ultimo per annullare la dichiarazione dei redditi online, inizialmente fissato al 20 giugno.

La procedura è attiva dal 27 maggio ed è necessario accedere alle funzionalità messe a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate per procedere in autonomia.

Superata la data ultima del 24 giugno, non sarà più possibile annullare online il modello 730 precompilato, ma sarà invece obbligatorio passare per il tramite di CAF o commercialisti.

Modello 730 precompilato con errori? Si può annullare entro il 24 giugno

Il Fisco concede una seconda opportunità a chi ha inviato il modello 730 precompilato ma, solo successivamente, si è reso conto di aver commesso errori di compilazione.

Dal 27 maggio si può annullare il 730 online, utilizzando le funzionalità disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate dedicato alla dichiarazione precompilata e cliccando sull’apposita voce, “Richiedi annullamento 730”. Il termine ultimo per procedere in autonomia è fissato al 24 giugno, dopo la proroga concessa dall’Agenzia delle Entrate rispetto alla data canonica del 20 giugno.

Seguendo questa via, il modello 730 trasmesso sarà totalmente cancellato e il contribuente potrà compilare una nuova dichiarazione dei redditi, da inviare entro la scadenza ultima del 30 settembre prossimo. L’Agenzia delle Entrate riproporrà al contribuente quella predisposta inizialmente, dalla quale si potrà quindi partire per apportare le modifiche necessarie ed effettuare un nuovo invio.

Si evidenzia che per poter procedere con l’annullamento è in primo luogo necessario che il modello 730 trasmesso risulti nello stato “Elaborato”. Dopo aver eseguito l’operazione utile per la cancellazione della stessa, ai fini del nuovo invio sarà necessario attendere dalle 24 alle 48 ore.

Modello 730/2024 precompilato inviato con errori, dopo il 24 giugno si passa da CAF o professionisti abilitati

Passata la scadenza del 24 giugno le correzioni al modello 730 precompilato passano necessariamente da CAF o professionisti abilitati.

Sarà infatti possibile presentare un modello 730 integrativo, rispettando il termine del 25 ottobre, se le modifiche da apportare comportano una condizione più favorevole per il contribuente, e quindi se ad esempio le integrazioni fanno emergere il diritto ad un rimborso IRPEF più elevato o ad un’imposta più bassa.

Dopo il 25 ottobre, invece, le modifiche potranno essere apportate mediante il modello Redditi da inviare entro il 15 ottobre.

Attenzione invece ai casi in cui le integrazioni dovessero comportare una situazione meno favorevole per il contribuente: in caso di correzioni che comportano un maggior debito o un minor credito d’imposta è necessario inviare il modello Redditi correttivo sempre entro il 15 ottobre.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network