
Gestione separata INPS: le aliquote contributive 2020
Gestione separata INPS: le aliquote contributive 2020. Le tabelle con i valori, massimale e minimale del reddito, istruzioni per la ripartizione (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Gestione separata INPS: le aliquote contributive 2020. Le tabelle con i valori, massimale e minimale del reddito, istruzioni per la ripartizione (...)
Dichiarazione consolidato nazionale e mondiale 2020: con il provvedimento numero 27764 del 31 gennaio 2020, approvato il modello CNM che i (...)
Dichiarazione dei redditi società di persone 2020: con il provvedimento numero 27807 del 31 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il (...)
Dichiarazione dei redditi PF 2020: con il provvedimento numero 27759 del 31 gennaio, approvato dall’Agenzia delle Entrate il modello da utilizzare (...)
Dichiarazione Irap 2020: il modello utile per dichiarare l’imposta regionale sulle attività produttive relativa al 2019 è stato approvato (...)
Limite contanti da 3.000 a 2.000 euro, la soglia massima per i pagamenti dal 1° luglio 2020 si restringe. E nel 2022 si riduce ancora per arrivare (...)