
Incentivi fotovoltaico e altre fonti rinnovabili: bando GSE in scadenza il 1° marzo
Incentivi fotovoltaico, eolico e altre fonti rinnovabili: nuova finestra per il bando GSE con scadenza 1° marzo. Gli impianti per cui è possibile (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Incentivi fotovoltaico, eolico e altre fonti rinnovabili: nuova finestra per il bando GSE con scadenza 1° marzo. Gli impianti per cui è possibile (...)
Pensione, età da considerare per accedervi dal 2021: a quanti anni si ha diritto a ricevere l’assegno pensionistico? La risposta nella circolare (...)
Ritenute appalti, arriva il modello per il Durc fiscale con la certificazione dei requisiti di regolarità da consegnare al committente per (...)
Brexit, conseguenze per lavoratori e cittadini? Arrivano i chiarimenti INPS su pensioni, disoccupazione e altre prestazioni gestite dall’Istituto: (...)
Contributi lavoratori domestici 2020: le tabelle INPS per il calcolo delle somme dovute in relazione ai rapporti di lavoro con colf e badanti. (...)
Si applica la tassazione separata ai compensi arretrati, se la sentenza che condanna il datore di lavoro al pagamento non si esprime sul (...)