
Smart working semplificato, applicabile fino al 30 aprile con l’ultima proroga
Possibilità di procedere con lo smart working semplificato fino alla scadenza del 30 aprile 2021: la via più semplice per il lavoro agile continua (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Possibilità di procedere con lo smart working semplificato fino alla scadenza del 30 aprile 2021: la via più semplice per il lavoro agile continua (...)
Cedolino pensione marzo 2021: come ogni mese, sul portale INPS i pensionati possono visualizzare le informazioni sulle trattenute fiscali che (...)
Fatture elettroniche, il servizio di consultazione e la scadenza infinita per l’adesione: con l’ultima proroga, passa dal 28 febbraio al 30 giugno (...)
Domanda CIG per coronavirus con scadenza 31 marzo 2021: approvata la proroga ma solo per i termini scaduti nel 2020 con la conversione in legge (...)
Bonus sport per le sponsorizzazioni 2020, domanda via PEC o tramite semplice mail al Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei (...)
Domanda ANF 2021: procedura ANF DIP anche in caso di cassa integrazione con pagamento diretto per ottenere gli assegni familiari. Dall’INPS le (...)