
Smart working e rimborso spese ai dipendenti: quando non si applica l’Irpef?
Smart working e rimborso spese ai dipendenti: quando non si applica l’Irpef? Le somme corrisposte al lavoratore per i costi dei consumi sostenuti (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Smart working e rimborso spese ai dipendenti: quando non si applica l’Irpef? Le somme corrisposte al lavoratore per i costi dei consumi sostenuti (...)
Rivalutazione beni di impresa: istituiti i codici tributo da indicare nel modello F24 per il versamento delle imposte sostitutive sul saldo (...)
Superbonus per la ricostruzione post sisma 2016-2017: le detrazioni sono da utilizzare come acceleratore e sono cumulabili con i contributi (...)
Bonus ricostruzione e limite minimo di vendita pari ad almeno il 75 per cento del volume del nuovo fabbricato: esclusi dal calcolo gli immobili (...)
Quarantena equiparata a malattia senza il provvedimento ASL nei certificati: le vie d’accesso alla tutela sono più semplici anche per il 2020. Ma (...)
Dimissioni online, notifiche per segnalare nuovi inserimenti e la scadenza della revoca inviate tramite l’APP IO a coloro che hanno comunicato la (...)