
Esonero contributivo legato al contratto di rioccupazione: prime istruzioni INPS
Esonero contributivo legato al contratto di rioccupazione, le prime istruzioni INPS: dai requisiti dei lavoratori e dei datori di lavoro alla (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Esonero contributivo legato al contratto di rioccupazione, le prime istruzioni INPS: dai requisiti dei lavoratori e dei datori di lavoro alla (...)
Scadenza dichiarazione dei redditi 2021 legata ai contributi a fondo perduto perequativi: proroga necessaria per il 91 per cento dei lettori di (...)
Superbonus, via libera alla detrazione per la sostituzione degli infissi, anche con posizione e dimensioni diverse, ma a patto che non si tratti (...)
Ecobonus auto 2021: con il rifinanziamento previsto dal Decreto Sostegni bis, da lunedì 2 agosto ripartono le prenotazioni per accedere agli (...)
Anche i contributi a fondo perduto regionali a copertura di finanziamenti ottenuti per far fronte alle difficoltà economiche dovute al Covid sono (...)
Dal Superbonus al bonus vacanze, novità sulla cessione dei crediti: comunicazione dell’accettazione o del rifiuto da parte di chi li riceve anche (...)