Gestione separata INPS: nuova causale F24 per la rateazione dei contributi

Emanuele Muzzi - Leggi e prassi

L'Agenzia delle Entrate , di concerto con l'INPS, ha reso nota la nuova causale per versare i contributi previdenziali della Gestione separata mediante rateazione utilizzando il modello F24

Gestione separata INPS: nuova causale F24 per la rateazione dei contributi

Disponibile la nuova causale per effettuare il pagamento dei contributi previdenziali relativi alla Gestione separata.

Con la risoluzione n.62/E l’Agenzia delle Entrate ha accolta la richiesta dell’INPS in merito all’istituzione di una causale contributo che consentisse il pagamento tramite rate dei contributi e delle relative sanzioni civili.

Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando il modello F24.

Gestione separata INPS: disponibile una nuova causale per la rateazione dei contributi

La nuova causale contributo relativa alla Gestione separata è denominata: Rateazione Gestione Separata, e si indica tramite la dicitura “RUGS”.

Al momento della compilazione del modello F24 dovrà essere indicata nella sezione “INPS”, nella colonna “importi a debito versati”, in corrispondenza del campo “causale contributo”.

Inoltre, nell’apposita sezione sono presenti anche altri campi da compilare:

  • nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS che ha gestito la rateazione unica;
  • nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice identificativo elaborato dall’INPS con le regole del formato 9 e fornita contribuente;
  • nel campo “periodo di riferimento”: devono essere indicati nelle apposite colonne il primo e l’ultimo periodo di competenza interessato dalla rateazione attraverso il formato “MM/AAAA” (mese/anno).

Per ulteriori dettagli è possibile consultare la risoluzione n. 62/E dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 9 dicembre e disponibile di seguito.

Risoluzione n. 62/E
Scarica qui la risoluzione n. 62/E dell’Agenzia delle Entrate

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network