
ODV, convenzioni con la ASL senza partita iva: la risposta delle Entrate
Il mancato possesso della partita IVA da parte di un ente del terzo settore, reso possibile dalla normativa, in alcuni casi entra in contrasto (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Il mancato possesso della partita IVA da parte di un ente del terzo settore, reso possibile dalla normativa, in alcuni casi entra in contrasto (...)
Il decreto emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il 15 settembre 2020 ha previsto oltre alle diverse suddivisioni interne al (...)
Lo scorso 8 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS beneficiarie anche per l’anno 2022 del contributo 5 per (...)
Entro il 16 marzo 2022 i sostituti d’imposta che hanno erogato compensi a lavoratori dipendenti, autonomi e di natura diversa dovranno inviare ai (...)
5 per mille 2022: lo scorso 9 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa all’interno del quale ha esposto le modalità e i (...)
Comunicazione delle erogazioni liberali ricevute da parte di alcuni enti no profit entro la scadenza del 16 marzo. I dettagli sull’obbligo nel (...)