
Bilancio microimprese: vantaggi e svantaggi forma super semplificata
Bilancio microimprese in forma super semplificata: le società che rispettano determinati parametri legati all’entità dell’attività svolta e a (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Bilancio microimprese in forma super semplificata: le società che rispettano determinati parametri legati all’entità dell’attività svolta e a (...)
Dichiarazione ENC, quando deve essere presentata? Le associazioni di volontariato individuate dal TUIR come enti non commerciali sono per la (...)
Contributo affitto enti non commerciali, l’art. 28 del decreto legge 34/2020 ha introdotto un’agevolazione particolarmente significativa per tutti (...)
La dichiarazione IVA e tutti gli adempimenti ad essa collegati, come le liquidazioni periodiche IVA, non risultano essere obbligatori per tutti (...)
Bonus 600 euro, istanza di riesame domande professionisti non iscritti alla gestione separata INPS: quando viene accolta. L’indennità per i mesi di (...)
I contributi a fondo perduto possono essere richiesti anche da enti del terzo settore ed associazioni.