
ONLUS e terzo settore: le conseguenze del mancato transito al RUNTS
La riforma del terzo settore desta ancora molti dubbi tra gli utilizzatori ed è facile riscontrare nel momento di attuale transizione diverse (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
La riforma del terzo settore desta ancora molti dubbi tra gli utilizzatori ed è facile riscontrare nel momento di attuale transizione diverse (...)
Il nuovo codice del terzo settore ha previsto diverse tipologie di adempimenti contabili a cui gli enti dovranno attenersi, in base alla (...)
L’Associazione di Promozione sociale rientra tra gli Enti del Terzo Settore ed è regolata dall’art. 35 del nuovo codice, d.lgs 117/2017, per la (...)
Contributi a fondo perduto, gli aiuti non sono solo nazionali ma anche regionali e destinati a specifici settori. È il caso della Regione Toscana (...)
L’aspetto contabile è stato forse quello più colpito dalla Riforma del Terzo settore, in quanto è stata prevista per gli ETS una nuova forma di (...)
Nel periodo di transizione in cui gli enti del terzo settore si stanno trovando, una delle tematiche più controverse è l’assoggettamento a (...)