
ATECO 2025, al via il servizio di rettifica
ATECO 2025, dal 15 aprile è disponibile il servizio di rettifica di Unioncamere. Cosa fare in caso di attribuzione errata del nuovo codice per le (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
ATECO 2025, dal 15 aprile è disponibile il servizio di rettifica di Unioncamere. Cosa fare in caso di attribuzione errata del nuovo codice per le (...)
Al via il bonus TARI: a chi spetta lo sconto sull’importo? L’ISEE è il parametro per capire chi sono i beneficiari della riduzione della tassa sui (...)
Fare la dichiarazione dei redditi 2025 consente ai lavoratori domestici (colf e badanti) di versare le imposte dovute così come di recuperare (...)
L’ISEE minorenni è necessario per l’accesso a molte delle agevolazioni per i figli, dall’assegno unico al bonus nido. Cos’è, quando si utilizza e (...)
Stop al pignoramento della casa per le bollette energetiche condominiali non pagate. La novità è contenuta in uno degli emendamenti al DL Bollette (...)
Il regime forfettario nei primi cinque anni consente di massimizzare le agevolazioni fiscali previste per i titolari di partita IVA grazie al (...)