
IRPEF, alla cassa per il secondo acconto: chi paga entro il 30 novembre 2023. Proroga non per tutti
IRPEF, resta fissata al 30 novembre 2023 la scadenza del secondo acconto per i soggetti esclusi dal rinvio al 16 gennaio 2024. Si tratta di (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
IRPEF, resta fissata al 30 novembre 2023 la scadenza del secondo acconto per i soggetti esclusi dal rinvio al 16 gennaio 2024. Si tratta di (...)
Chi è il titolare effettivo? Istruzioni e regole per l’individuazione in società, fondazioni, associazioni e TRUST, in vista della scadenza dell’11 (...)
Rinvio del secondo acconto delle imposte sui redditi 2023, arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate. Nella circolare n. 31 del 9 novembre (...)
Modello ISEE 2024, senza modifiche le regole di calcolo per le partite IVA che aderiranno al concordato preventivo biennale con l’Agenzia delle (...)
IRPEF a carico di pochi: il 44 per cento dei contribuenti paga oltre il 92 per cento dell’imposta, con un gettito complessivo pari a 175,17 (...)
Il contratto a canone concordato consente di beneficiare di diverse agevolazioni fiscali, tra cui la cedolare secca del 10 per cento. Focus su (...)