
Dichiarazione dei redditi 2023 in scadenza il 30 novembre. Tempi più stretti per l’invio dal 2024
Ultimi giorni per l’invio della dichiarazione dei redditi 2023, da trasmettere entro la scadenza del 30 novembre. Dal prossimo anno si cambia e, (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Ultimi giorni per l’invio della dichiarazione dei redditi 2023, da trasmettere entro la scadenza del 30 novembre. Dal prossimo anno si cambia e, (...)
Possibilità di sanatoria per le rimanenze di magazzino: la novità è contenuta all’articolo 20 della Legge di Bilancio 2024 e consentirà di (...)
Flat tax, il secondo acconto dell’imposta sostitutiva per i forfettari slitta dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024. Da considerare requisiti e (...)
IMU, regole invariate anche nel 2024. Slitta ancora l’avvio del prospetto delle aliquote che, stando alle novità previste dalla legge di (...)
Proroga del ravvedimento speciale al 20 dicembe 2023. Rimessione in termini per chi non ha provveduto al versamento della prima rata e alla (...)
Beni strumentali, scadenza il 30 novembre 2023 per la comunicazione al MIMIT degli investimenti effettuati nel corso del 2022. L’adempimento (...)