
Credito Iva: compensazione orizzontale dal 16 marzo 2017. Le indicazioni dell’AdE
Credito Iva: la risoluzione 26/E dell’Agenzia delle Entrate illustra nel dettaglio le modalità di compensazione orizzontale del credito emergente (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Credito Iva: la risoluzione 26/E dell’Agenzia delle Entrate illustra nel dettaglio le modalità di compensazione orizzontale del credito emergente (...)
Certificazione Unica 2017: dopo la scadenza per l’invio in modalità telematica i datori di lavoro dovranno adoperarsi per la consegna al (...)
Bonus giovani coppie e mobili 2017: ecco la guida completa ed aggiornata su come fare a richiedere ed ottenere queste importanti agevolazioni per (...)
Rottamazione Equitalia 2017: si potrà presentare domanda di condono delle cartelle anche presso i Caf che hanno chiesto ufficialmente una proroga (...)
Garanzia Giovani 2017: l’Inps pubblica la circolare n. 40/2017 che da ufficialmente via al bonus per l’assunzione di giovani NEET. Ecco chi può (...)
Scadenze fiscali marzo 2017: versamento saldo Iva, invio telematico e consegna della CU 2017, le domande di rottamazione Equitalia in scadenza e (...)