
Bonus assunzioni 2018: le agevolazioni per under 35
Bonus assunzioni 2018: a partire dal 1° gennaio entreranno in vigore gli sgravi contribuivi per le imprese che intendono assumere lavoratori under (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Bonus assunzioni 2018: a partire dal 1° gennaio entreranno in vigore gli sgravi contribuivi per le imprese che intendono assumere lavoratori under (...)
Contratti a termine più brevi, con limite che passa da 36 a 24 mesi: è questa una delle novità prevista da un emendamento alla Legge di Bilancio (...)
Processo tributario telematico: novità in vigore a partire dal 12 dicembre: ecco il Decreto Direttoriale del 28 novembre (...)
Legge di Bilancio 2018, piano Industria 4.0: sono numerose le agevolazioni per la digitalizzazione delle imprese, con incentivi non solo per beni (...)
Rottamazione cartelle Equitalia 2017: entro domani 7 dicembre bisognerà pagare sia la terza rata che le rate scadute a luglio e settembre 2017. (...)
Rottamazione bis cartelle 2017, sono quasi 50.000 le domande già presentate. Dopo le novità introdotte dal DL 148/2017 sarà però necessaria la (...)