
Spesometro primo semestre 2017: correzione senza sanzioni entro il 6 aprile 2018
Si avvicina la scadenza del 6 aprile 2018, termine entro il quale sarà possibile correggere lo spesometro del primo semestre 2017 senza (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Si avvicina la scadenza del 6 aprile 2018, termine entro il quale sarà possibile correggere lo spesometro del primo semestre 2017 senza (...)
Blocco dei pagamenti della PA per verifica degli inadempimenti: nel calcolo dell’importo di 5.000 euro non rientra l’IVA da split payment. A (...)
Bonus Sud 2018: è stata pubblicata la circolare INPS n. 49 del 19 marzo con tutte le istruzioni su requisiti, come fare domanda e con il dettaglio (...)
Bonus bebè 2018, pubblicata la circolare INPS n. 50 del 19 marzo con tutte le novità in merito a durata, importo, requisiti di reddito e come fare (...)
Spesometro secondo semestre 2017: sanzioni e ravvedimento operoso in caso di omesso, errato o incompleto invio della comunicazione dati fatture (...)
L’importo del canone Rai è pari a 90 euro anche nel 2018 e l’addebito avviene direttamente in bolletta o con modello F24. Ecco come si calcola in (...)