
Secondo acconto in scadenza il 2 dicembre 2024: regole e novità
Partite IVA, dipendenti e pensionati alla cassa per il secondo acconto delle imposte sui redditi. La scadenza del 30 novembre slitta al 2 (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Partite IVA, dipendenti e pensionati alla cassa per il secondo acconto delle imposte sui redditi. La scadenza del 30 novembre slitta al 2 (...)
Dichiarazione di successione: chi sono i soggetti obbligati ad inviarla
Autotutela tributaria, pronte le istruzioni che calano nella pratica le novità introdotte dalla riforma fiscale allo Statuto del contribuente. (...)
Gli intermediari fiscali hanno l’obbligo di conservazione digitale anche per le LIPE, l’esterometro e i modelli F24
La scelta di adesione al concordato preventivo biennale non può essere revocata. In caso di decadenza, non cambia il conto delle imposte dovute: (...)
Riapertura del concordato preventivo biennale fino al 10 dicembre, ma solo per le partite IVA che entro la scadenza hanno presentato la (...)