Servizi online INPS: come delegare una persona di fiducia

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Si può delegare l'accesso ai servizi online INPS a una persona di fiducia sia tramite il portale che presso gli sportelli territoriali: le istruzioni da seguire

Servizi online INPS: come delegare una persona di fiducia

Dal cedolino pensione alla richiesta di specifiche prestazioni, è possibile delegare a una persona di fiducia l’accesso ai servizi online INPS: questa strada può essere percorsa da tutte e tutti coloro che non sono autonomi nella navigazione.

Le chiavi della propria area riservata possono essere affidate a una sola persona e chi le riceve è abilitato a operare per un massimo di tre utenti diversi.

Due sono le strade per procedere: direttamente online o rivolgendosi agli sportelli territoriali.

Servizi online INPS, come delegare una persona di fiducia tramite il portale

Si può concedere l’accesso ai servizi online alle persone di fiducia accedendo all’area riservata MyINPS con le proprie credenziali:

  • SPID;
  • CIE, Carta d’Identità Elettronica;
  • CNS, Carta Nazionale dei Servizi.

All’interno del portale INPS sarà necessario, poi, selezionare la voce “Deleghe identità digitali” e in particolare “Delega SPID su SPID”.

Seguendo il percorso online, la delega è immediatamente attiva per un periodo minimo di 30 giorni: in questo arco temporale non potrà essere revocata via web ma solo recandosi presso uno sportello INPS.

Un’altra modalità che si può seguire in caso di soggetti fragili e che viaggia sempre sul web è la videochiamata con l’INPS: all’incontro online dovranno partecipare sia l’utente che non ha possibilità di navigare in autonomia che la persona individuata per accedere ai servizi INPS al suo posto.

Come si legge nelle istruzioni fornite dall’Istituto, il delegante deve essere capace “di interagire ed esprimere, in piena consapevolezza, la sua volontà di delega”.

Servizi online INPS: istruzioni e modello per delegare una persona di fiducia

È possibile aprire le porte del portale INPS a una persona fiducia anche rivolgendosi presso gli sportelli territoriali, sempre dopo aver ottenuto un appuntamento.

In questo caso la persona interessata ad affidare la navigazione ad altri deve consegnare il modello AA08 richiesta di registrazione della delega dell’identità digitale insieme a una copia di un documento di riconoscimento.

INPS - Modulo di delega per l’accesso ai servizi online
Il modulo INPS per delegare una persona di fiducia

Nel modulo vanno inseriti i dati dei due soggetti interessati ed è possibile delegare l’accesso a un periodo limitato o a tempo indeterminato.

Coloro che ricevono l’incarico per utilizzare i servizi online INPS e coloro che lo affidano ricevono una notifica sull’esito della procedura una volta che l’operatore ha inserito la richiesta di delega nel sistema.

Sia nel caso di richiesta effettuata online che offline, la persona che ottiene le chiavi di accesso del portale INPS una volta inserite le credenziali può scegliere se operare in prima persona o per conto di altri e anche presso gli sportelli territoriali è possibile rappresentare la persona che ha affidato la delega.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network