Modello 730/2024 eredi: scadenze e come fare

Daniela Marmugi - Modello 730

Con apposita abilitazione, è possibile presentare il modello 730/2024 per conto di un familiare deceduto. Scadenze e istruzioni per presentare la dichiarazione in qualità di erede

Modello 730/2024 eredi: scadenze e come fare

Gli eredi di una persona deceduta possono presentare per suo conto il modello 730/2024.

Per poter accedere alla precompilata del defunto, è necessario aver prima ottenuto l’apposita autorizzazione.

Nel caso di imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi della persona scomparsa, il familiare avrà più tempo per versare quanto dovuto.

Facciamo il punto sulle scadenze e le istruzioni per la presentazione in qualità di erede.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Iscriviti alla nostra newsletter


Modello 730/2024 eredi: le scadenze relative alla dichiarazione dei redditi

Quali scadenze devono essere rispettate da parte degli eredi che presentano la dichiarazione dei redditi 2024 per conto di un defunto?

Il chiarimento arriva in risposta al quesito di un lettore di FiscoOggi, la rivista online dell’Agenzia delle Entrate.

La dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2023 può essere presentata utilizzando il modello 730/2024 per un familiare deceduto nel corso del 2023 entro il prossimo 30 settembre.

La scadenza per la presentazione della dichiarazione con modello 730 è la stessa prevista per tutti i contribuenti.

Eventuali imposte derivanti dalla dichiarazione potranno essere pagate dagli eredi entro il 30 dicembre prossimo, tramite modello F24.

In questo specifico caso, infatti, è previsto un slittamento di 6 mesi rispetto al termine ordinario del 30 giugno.

Modello 730/2024: come accedere alla precompilata in qualità di erede

Se non si è già in possesso dell’apposita abilitazione, per effettuare operazioni come l’accesso alla precompilata di una persona deceduta è necessario ottenere la qualifica di erede.

Tale documento si ottiene accedendo all’apposito servizio online, disponibile nell’Area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, a cui si accede attraverso le proprie credenziali:

  • SPID;
  • CIE, carta d’identità elettronica;
  • CNS, carta nazionale dei servizi;
  • Entratel o Fisconline, le credenziali rilasciate dall’Agenzia.

Una volta effettuato l’accesso, occorre cliccare nel menù in alto “Il tuo profilo” e, dal menù a tendina “Autorizzazioni”, selezionare la voce “Erede”.

All’interno del servizio è possibile inserire la propria richiesta di autorizzazione indicando il codice fiscale della persona scomparsa per la quale si richiede di agire.

Dichiarazione dei redditi eredi: come presentare il modello 730/2024 per familiari defunti

Il modello 730/2024 in qualità di erede può essere presentato mediante due diverse modalità:

  • online;
  • tramite un intermediario abilitato (CAF o professionista).

Non è invece consentita la consegna al sostituto d’imposta della persona deceduta, né a quello dell’erede.

L’invio telematico si effettua esclusivamente tramite il portale online delle Entrate.

Dopo aver effettuato l’accesso al portale secondo le modalità già illustrate, l’erede deve cliccare sulla voce “Servizi” presente nel menù in alto.

All’interno della categoria “Dichiarazioni”, deve poi accedere al servizio “Dichiarazione precompilata” e, in seguito, cliccare sull’apposita funzione dedicata agli eredi.

Dopo aver indicato il codice fiscale della persona per la quale agisce, l’erede abilitato può visualizzarne ed eventualmente modificarne e integrarne la dichiarazione precompilata, prima di trasmetterla sempre tramite l’applicazione web.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Iscriviti alla nostra newsletter


Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network