Detrazione spese sportive figli nel modello 730/2024: requisiti e come fare

Daniela Marmugi - Modello 730

Le spese per lo sport dei figli possono beneficiare di una detrazione tramite il modello 730/2024? La risposta è affermativa, ma soltanto per chi possiede determinati requisiti. A chi spetta e come fare

Detrazione spese sportive figli nel modello 730/2024: requisiti e come fare

Tra i costi per i quali è prevista una detrazione IRPEF tramite il modello 730/2024 rientrano anche quelli sostenuti per l’attività sportiva dei propri figli.

Lo sconto dall’imposta dovuta del 19 per cento spetta soltanto a chi possiede i requisiti previsti, primo tra tutti quello anagrafico.

Il beneficio è calcolato su una spesa fino a 210 euro per ciascun figlio.

Come ottenere l’agevolazione? Vediamo insieme a chi spetta, gli importi e come compilare il modello.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Iscriviti alla nostra newsletter


Detrazione spese sportive figli nel modello 730/2024: requisiti e importo

Le spese sostenute per l’attività sportiva dei propri figli danno diritto a beneficiare di una detrazione se inserite nel modello 730/2024.

Lo sconto dall’IRPEF dovuta del 19 per cento è riconosciuto per le spese relative all’iscrizione annuale e all’abbonamento a:

  • associazioni sportive;
  • palestre;
  • piscine;
  • altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.

L’agevolazione spetta esclusivamente per le spese sportive dei figli di età compresa tra i 5 e i 18 anni.

Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate all’interno della circolare numero 34/2008, la detrazione spetta per l’intero anno d’imposta, anche nei casi in cui l’età è compiuta nel corso del 2023.

L’importo di spesa su cui si applica la detrazione non può superare il limite di 210 euro per ciascun figlio.

È quindi possibile ottenere uno sconto massimo di circa 40 euro, che dev’essere ripartito tra entrambi i genitori.

Detrazione spese sportive figli nel modello 730/2024: istruzioni e documenti da conservare

I costi sportivi sostenuti nel corso del 2023 devono essere indicati all’interno del Quadro E, nella Sezione I del modello 730/2024.

In particolare, è necessario compilare i righi da E8 a E10, inserendo:

  • il codice 16, relativo alle spese per lo sport dei ragazzi;
  • le somme versate, fino al limite di spesa di 210 euro.

In presenza di più figli iscritti ad attività sportive, il contribuente deve compilare più righi, riportando in ognuno di essi il codice 16 e la relativa spesa.

Ai fini della detrazione è importante rispettare il requisito di tracciabilità del pagamento.

Il contribuente deve acquisire e conservare il bollettino bancario o postale, la fattura o la ricevuta o quietanza di pagamento, nel quale devono essere riportati:

  • la ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale, o, se persona fisica, il nome cognome e la residenza, nonché il codice fiscale dei soggetti che hanno reso la prestazione;
  • la causale del pagamento;
  • l’attività sportiva esercitata;
  • l’importo pagato;
  • i dati anagrafici di chi pratica l’attività sportiva e il codice fiscale di chi sostiene il costo.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Iscriviti alla nostra newsletter


Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network