Contributi a fondo perduto imprese turistiche: codice tributo e istruzioni per la restituzione

Rosy D’Elia - Dichiarazioni e adempimenti

Contributi a fondo perduto imprese turistiche: codice tributo e istruzioni per la restituzione dei pagamenti ricevuti indebitamente. Le indicazioni per versare anche sanzioni e interessi tramite modello F24 Elide nella risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 7 del 14 febbraio 2022.

Contributi a fondo perduto imprese turistiche: codice tributo e istruzioni per la restituzione

Contributi a fondo perduto imprese turistiche: dall’Agenzia delle Entrate arriva il codice tributo per la restituzione dei pagamenti ricevuti ma non spettanti. Le istruzioni riguardano anche le sanzioni e gli interessi da versare.

Oggetto delle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sono gli aiuti previsti dall’articolo 128 del DL n. 34 del 2020.

I dettagli sulla compilazione del modello F24 Elide sono contenuti nella risoluzione n. 7/E del 14 febbraio 2022.

Contributi a fondo perduto imprese turistiche: codice tributo e istruzioni per la restituzione

Il Decreto Rilancio ha previsto, tra gli altri, aiuti destinati al settore del turismo.

Agenzie di viaggio e tour operator, enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte aperti al pubblico, agenzie di animazione per feste e villaggi turistici, imprese turistico-ricettive con specifici codici ATECO hanno potuto richiedere, a partire dal 15 ottobre scorso, l’accesso ai contributi a fondo perduto introdotti per mitigare gli effetti della pandemia.

Per l’erogazione degli importi spettanti ai beneficiari il Ministero del Turismo ha stipulato una convenzione con l’Agenzia delle Entrate.

Alla luce di questa collaborazione, l’Amministrazione finanziaria fornisce le istruzioni per procedere alla restituzione in caso di importi ricevuti indebitamente.

I soggetti che hanno ricevuti i contributi a fondo perduto non avendone diritto possono procedere alla restituzione degli importi utilizzando i codici tributo riportati in tabella.

Codice tributoDenominazione
8140 Contributo a fondo perduto per imprese turistico-ricettive – Restituzione spontanea - CAPITALE – art. 6, c. 3, DM 24 agosto 2021, prot. n.SG/243
8141 Contributo a fondo perduto per imprese turistico-ricettive – Restituzione spontanea - INTERESSI – art. 6, c. 3, DM 24 agosto 2021, prot. n.SG/243
8142 Contributo a fondo perduto per imprese turistico-ricettive – Restituzione spontanea - SANZIONE – art. 6, c. 3, DM 24 agosto 2021, prot. n.SG/243

Contributi a fondo perduto imprese turistiche: come inserire il codice tributo per la restituzione nel modello F24 Elide

Come di consueto, l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 7/E del 14 febbraio 2022 fornisce anche le istruzioni per la compilazione del modello F24 Elide da utilizzare per procedere con la restituzione dei contributi a fondo perduto previsti dall’articolo 128 del Decreto Rilancio per le imprese turistiche.

Prima di tutto è necessario inserire i codici tributo in corrispondenza degli importi indicati nella colonna “importi a debito versati”.

Due sono le sezioni a cui prestare particolarmente attenzione:

  • “contribuente”, dove compilare i campi relativi al codice fiscale e ai dati anagrafici del soggetto tenuto al versamento;
  • “erario ed altro”, in cui inserire i seguenti dati:
    • nel campo “tipo”, la lettera “R”;
    • nel campo “elementi identificativi”, nessun valore;
    • nel campo “codice”, uno dei codici tributo 8140, 8141 oppure 8142;
    • nel campo “anno di riferimento”, l’anno in cui è stato riconosciuto il contributo a fondo perduto per esteso, es. 2021;
    • nel campo “importi a debito versati”, l’importo del contributo a fondo perduto da restituire, ovvero l’importo della sanzione e degli interessi, in base al codice tributo indicato.

Tutti i dettagli nel testo integrale della risoluzione n. 7/E del 14 febbraio 2022.

Agenzia delle Entrate - Risoluzione n. 7/E del 14 febbraio 2022
Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto per imprese turistico-ricettive non spettante, di cui all’articolo 182, comma 1 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network